Il Festival Collisioni, promosso dalla Regione Piemonte, è stato ideato nel 2009 da un team di artisti formato da giornalisti e scrittori italiani, interessati a trovare una formula capace di parlare alle nuove generazioni e ad abbattere gli steccati tra i diversi linguaggi artistici.
Fin dalla prima edizione leggendaria, nel 2009, sono intervenuti gratuitamente alcuni dei più importanti scrittori italiani come Alessandro Baricco per dialogare con la platea d giovani in una lezione aperta sulle tematiche più urgenti relative alle nuove generazioni.
Il festival è cresciuto in modo esponenziale negli anni, diventando teatro per grandi concerti e incontri, raddoppiando a ogni edizione il numero di spettatori.
La tipologia del pubblico è costituita per metà da giovani under 30. Collaborano come volontari almeno 400 ragazzi dal Piemonte e da tutta Italia, preparando interviste, radio web, video e organizzando concerti di musica emergente sul palchi secondari.
La presenza di migliaia di giovani in paese contribuisce a creare un’atmosfera molto particolare e vivace, insolita per un festival di letteratura, che rende Collisioni una realtà davvero unica nel panorama dei festival europei.