Alba e le Langhe

Il paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato diventa Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Cinquantesimo sito italiano, le colline vitivinicole più famose al mondo conquistano la nomina dell’UNESCO come paesaggio culturale, ovvero il risultato dell’azione combinata tra uomo e natura.

La sapiente lavorazione e il continuo perfezionamento delle tecniche di coltivazione dei vitigni Nebbiolo, Moscato Bianco e Barbera, hanno portato a risultati straordinari che si manifestano nello splendore di un paesaggio unico al mondo.

La cucina

Il musicista Gioacchino Rossini definì il tartufo “il Mozart dei funghi” e nel XVIII secolo … Leggi tutto

Golf

Potrete giocare a golf in un clima di relax e circondati da magnifici paesaggi, immersi … Leggi tutto